Tag: geopolitica

Locandina Evento Caucaso 11 ottobre 2023
Posted in Events Caucasus SpecialEurasia News

Webinar “Dinamiche geopolitiche e sociali nel Caucaso contemporaneo: sfide attuali e sviluppi futuri”

SpecialEurasia in collaborazione con Mondo Internazionale ASP e MInter Group srl organizza un webinar dal titolo “Dinamiche geopolitiche e sociali nel Caucaso contemporaneo: sfide attuali e sviluppi futuri” il cui obiettivo è quello di analizzare l’attuale situazione della regione focalizzando l’attenzione sulle problematiche e le opportunità insite nelle dinamiche locali caucasiche.

Armenia economia e Italia
Posted in Monitoring & Analysis Caucasus Geopolitical Report ISSN 2785-2598

Armenia, Export e Sanzioni nelle Dinamiche Geopolitiche Eurasiatiche

Nel contesto geopolitico attuale, caratterizzato dal conflitto ucraino e dallo scontro tra Bruxelles e Mosca, l’incremento dell’export europeo verso l’Armenia ha sollevato dubbi sulla possibilità che questo permetta di aggirare le sanzioni, dilemma che però non coinvolge il vicino Stato azerbaigiano la cui politica estera sfrutta il supporto europeo, ma non tralascia gli accordi commerciali con la Russia.

Armenia-Azerbaigian meeting
Posted in Monitoring & Analysis Caucasus Kavkaz Files ISSN 2975-0474

Il vertice Armenia-Azerbaigian di Bruxelles e la questione dei confini nazionali

Il vertice Armenia-Azerbaigian che si è tenuto a Bruxelles permette di concentrare l’attenzione sulla questione dei confini nazionali armeni e azerbaigiani la cui soluzione dovrebbe portare alla stabilità e non creare ulteriori tensioni regionali.

S.E. Mohammad Reza Sabouri, Ambasciatore dell’Iran in Italia
Posted in Monitoring & Analysis Middle East Persian Files ISSN 2975-0598 SpecialEurasia News

Geopolitica dell’Iran: SpecialEurasia incontra S.E. Mohammad Reza Sabouri, Ambasciatore dell’Iran in Italia

SpecialEurasia ha incontrato S.E. Mohammad Reza Sabouri, Ambasciatore dell’Iran in Italia, per discutere le dinamiche attuali interne e in politica estera della Repubblica Islamica dell’Iran.

Paper "Asia centale"
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia

Asia centrale: dinamiche regionali e interessi internazionali

Questa ricerca mira ad analizzare gli sviluppi geopolitici centroasiatici prendendo in considerazione i recenti eventi che hanno influenzato lo scacchiere eurasiatico come lo scontro tra la Russia e l’Occidente, il confronto tra Stati Uniti e Cina e la volontà di emergere come potenze regionali di Turchia, India e monarchie del Golfo.

Spring School 2023 1
Posted in Events SpecialEurasia News

SpecialEurasia, MInter Group e Mondo Internazionale organizzano la Spring School 2023 di formazione geopolitica

SpecialEurasia, MInter Group srl e Mondo Internazionale APS organizzano la Spring School 2023 con l’obiettivo di erogare corsi di formazione di analisi geopolitica su dinamiche e tematiche inerenti alla scacchiere strategico internazionale.

Evento Un anno di guerra in Ucraina SpecialEurasia
Posted in SpecialEurasia News Events

Webinar Online “Un anno di guerra in Ucraina: riflessioni, analisi geopolitica, possibili sviluppi futuri” il 21 febbraio 2023

SpecialEurasia, Mondo Internazionale, Opinio Juris – Law & Political Review e MInter Group srl organizzano il giorno martedì 21 febbraio 2023 alle ore 19.00 il webinar online “Un anno di guerra in Ucraina: riflessioni, analisi geopolitica, possibili sviluppi futuri” il cui obiettivo è quello di analizzare le dinamiche inerenti al conflitto ucraino contestualizzandone nello scacchiere geopolitico eurasiatico.

Locandina Corso Geopolitica dello spazio post sovietico
Posted in SpecialEurasia News Events

Corso di formazione online in Geopolitica dello Spazio Post-Sovietico a novembre 2022

SpecialEurasia in collaborazione con Opinio Juris – Law & Politics Review organizza il Corso online in “Geopolitica dello Spazio Post-Sovietico” il cui obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per comprendere le dinamiche geopolitico dello spazio post-sovietico.

Locandina Geopolitica delle Crisi Moderne
Posted in Events SpecialEurasia News

Corso online in “Geopolitica delle crisi moderne: dall’unipolarismo al multipolarismo”

Nel mese di ottobre,  SpecialEurasia in collaborazione con il CeSEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo, UniDolomiti e l’Istituto Internazionale delle Scienze Sociali, organizza un nuovo corso online dal titolo “Geopolitica delle crisi moderne: dall’unipolarsimo al multipolarismo”.

Gli interessi dellIran nel Caucaso Silvia Boltuc Copertina
Posted in Caucasus Middle East Monitoring & Analysis

SpecialEurasia pubblica il report “Gli interessi dell’Iran nel Caucaso”

SpecialEurasia ha pubblicato il report “Gli interessi dell’Iran nel Caucaso” scritto da Silvia Boltuc con l’obiettivo di analizzare le relazioni diplomatiche, culturali ed economiche tra Teheran e gli attori della regione caucasica e comprendere quali potrebbero essere gli sviluppi futuri alla luce delle complessità e dinamiche regionali.

Corso Online OSINT geopolitica e giornalismo investigativo Maggio 2022
Posted in Events SpecialEurasia News

Corso online in Open Source Intelligence (OSINT) e Geopolitica per il giornalismo investigativo a maggio 2022

SpecialEurasia e il Centro Studi Roma 3000 presentano l’edizione congiunta del corso di formazione operativa dedicato all’Open Source Intelligence e alla geopolitica per il giornalismo investigativo il cui obiettivo è quello di fornire le necessarie e fondamentali conoscenze per condurre un’analisi delle fonti aperte e supportare il processo di conoscenza del rischio geopolitico e la redazione di report e articoli.

asia corso 1024x1448 1
Posted in Events SpecialEurasia News

Corso in Analista Geopolitico “L’Asia vista da Mosca e da Pechino. Geoeconomia dell’Unione Euroasiatica e della Nuova Via della Seta”

Nel mese di maggio, SpecialEurasia in collaborazione con il CeSEM – Centro Studi Eurasia Meditteraneo, ASRIE Analytica e il Polo Accademico Internazionale organizza un nuovo corso di analista geopolitico intitolato “L’Asia vista da Mosca e Pechino. Geoeconomia dell’Unione Eurasiatica e della Nuova Via della Seta”.

Webinar Afghanistan banner final revue
Posted in SpecialEurasia News Events

Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”

SpecialEurasia organizza il webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza” con l’obiettivo di analizzare le dinamiche attuali afghane e comprendere quali sfide il paese dovrà affrontare nel breve e medio periodo così come l’impatto che l’attuale governo ad interim dei Talebani potrà avere a livello regionale. 

Corso online in Open Source Intelligence
Posted in Events SpecialEurasia News

Corso online in Open Source Intelligence e Geopolitica a marzo 2022

SpecialEurasia, il Centro Studi Roma 3000  e ASRIE Analytica presentano l’edizione congiunta del corso di formazione operativa dedicato all’Open Source Intelligence e alla geopolitica il cui obiettivo è quello di fornire le necessarie e fondamentali conoscenze per condurre un’analisi delle fonti aperte e supportare il processo di conoscenza del rischio geopolitico.

Locandina Webinar Geopolitica del Caucaso
Posted in Events SpecialEurasia News

Webinar “Geopolitica e conflitti nel Caucaso: sfide attuali e sviluppi futuri”

SpecialEurasia  organizza un webinar dal titolo “Geopolitica e conflitti nel Caucaso: sfide attuali e sviluppi futuri” il cui obiettivo è quello di analizzare l’attuale situazione della regione caucasica focalizzando l’attenzione sulle problematiche e le opportunità che questa area di primaria importanza strategica offre.

Generale Mario Ruggiero e1639555313483
Posted in SpecialEurasia News

Il Generale di Divisione (ris) Mario Ruggiero partecipa al Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico”

Il Generale di Divisione (ris.) Mario Ruggiero, attualmente Direttore del Centro Studi Esercito, prenderà parte al Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico”organizzato il giorno 16 dicembre 2021 alle ore 19.00. 

Webinar sicurezza e terrorismo Eurasia
Posted in Monitoring & Analysis

Eurasia tra interessi geopolitici e minacce alla sicurezza. Il commento di Domenico Nocerino

Nel quadro del Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico” il Dott. Domenico Nocerino ha commentato l’attuale situazione geopolitica e della sicurezza dell’Eurasia contestualizzandola con gli interessi di attori internazionali e regionali.

Webinar sicurezza e terrorismo Eurasia
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia

Eurasia tra interessi geopolitici e minacce alla sicurezza. Il commento di Silvia Boltuc

Nel quadro del Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico” la Dott.ssa Silvia Boltuc ha fornito una panoramica dello scacchiere geopolitico dell’Eurasia e sottolineato i principali fattori di destabilizzazione regionale.

Eurasian international organisations and partnership SpecialEurasia e1637577868542
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia

Eurasia tra interessi geopolitici e minacce alla sicurezza. Il commento di Stefano Vernole

Nel quadro del Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico” il Dott. Stefano Vernole ha…

Ministero degli Esteri Russia e1637393462223
Posted in Monitoring & Analysis Russia

l ruolo dei giovani diplomatici nella politica estera russa: intervista a Konstantin Kolpakov

L’incontro avvenuto a Mosca  con Konstantin Kolpakov da parte del nostro team ha permesso di mettere in risalto il ruolo che possono avere i giovani diplomatici nella politica estera russa e nel monitoraggio e comprensione dei fenomeni che maggiormente influenzano lo scacchiere geopolitico internazionale.

Corso OSINT Geopolitica SpecialEurasia
Posted in SpecialEurasia News Events

Corso online in Open Source Intelligence e Geopolitica

SpecialEurasia in collaborazione con il Centro Studi Roma 3000 organizzerà il Corso di formazione online in Open…

Map of Taiwan
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Asia-Pacific Monitoring & Analysis

Il confronto militare sino-statunitense per il controllo dell’isola di Taiwan

L’importanza geostrategica che negli ultimi anni ha assunto l’isola di Taiwan è riconducibile alle priorità geopolitiche definite da Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese (RPC), identificabili come i due Paesi militarmente più attivi nell’area Asia-Pacifico nord-occidentale.

Kyiv Military parade 3 ASRIE Analytica scaled e1630414309876
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia Ukraine

Risk assessment del Conflitto del Donbass

Fin dall’inizio il Conflitto nel Donbass si è frapposto nei rapporti tra la Federazione Russa e l’Unione Europea così come nelle relazioni tra Mosca e Kiev. Un suo acutizzarsi potrebbe comportare la destabilizzazione non solo della regione, ma dell’intero scacchiere geopolitico euroasiatico.

Iran Ministero degli Affari Esteri
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Central Asia Middle East Monitoring & Analysis

Iran e Kirghizistan discutono la cooperazione regionale

Il 21 settembre ha preso il via la 76° sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. I rappresentanti degli Stati che hanno preso parte all’evento, tra cui Iran e Kirghizistan, ne hanno approfittato per svolgere una serie di incontri a margine e attuare le loro strategie regionali attraverso accordi bilaterali e memorandum d’intesa.

Russia alla ricerca della potenza perduta e1632663181922
Posted in Our Readings Russia

“Russia: alla ricerca della potenza perduta” di Alessandro Fanetti

Alessandro Fanetti introduce il lettore alle principali tematiche utili per la comprensione della Federazione Russa considerando non…

Corso Analista Spazio Post Sovietico
Posted in SpecialEurasia News Events

Corso Online In Analista Geopolitico Dello Spazio Post-Sovietico

SpecialEurasia supporta il Corso di Formazione online in Analista Geopolitico dello Spazio post-Sovietico organizzato da ASRIE Analytica,…

Verhovna Rada Kiev SpecialEurasia scaled e1632659215906
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia Ukraine

Ucraina tra nazionalismo e militarismo: report da Kiev

Anche se l’Ucraina guarda alla democrazia dell’Unione Europea, attualmente il paese è ancora caratterizzato da un sistema oligarchico e da una leadership politica che ha fatto del nazionalismo e del militarismo elementi portanti della propria politica e comunicazione strategica interna.