Category: Our Readings

Reading is part of our daily activities. Books are part of those sources useful to understand Eurasian dynamics and trends. This section summarises or discusses the latest books, academic research or papers, and investigations in Italian, English or other foreign languages that we have read.{:}{:it}Leggere e studiare documenti e libri è parte del nostro lavoro quotidiano. I libri così come i diversi report e le ricerche accademiche, infatti, sono risorse fondamentali per comprendere le dinamiche dell’Eurasia. In questa sezione il nostro team si pone come obiettivo quello di consigliare e analizzare libri, ricerche e report in lingua italiana e in lingue straniere che possono fornire una chiave di lettura fondamentale per comprendere la regione euroasiatica.

Our Readings

Create your geopolitical framework with Marko Papic’s book “Geopolitical Alpha”

The book “Geopolitical Alpha: An Investment Framework for Predicting the Future” guides the reader in the intricate world of geopolitical analysis in support of business and financial markets and provides future and current geopolitical analysts with a methodology and examples to produce forecasting.…Read moreCreate your geopolitical framework with Marko Papic’s book “Geopolitical Alpha”

Our Readings SpecialEurasia News Ukraine

Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Il libro “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” pubblicato da Enigma Edizioni è nato da un progetto di SpecialEurasia con l’obiettivo di analizzare il rischio geopolitico derivante dalla propaganda jihadista e dalla presenza dei foreign fighters nel conflitto ucraino e le possibili ripercussioni per il continente europeo. …Read moreConflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Our Readings Middle East

“1979 Rivoluzione in Iran” di Nicola Pedde

Il libro “1979 Rivoluzione in Iran. Dal crepuscolo dello scià all’alba della Repubblica Islamica” scritto da Nicola Pedde e pubblicato da Rosenber & Sellier ci offre una analisi storica degli eventi e i personaggi che hanno caratterizzato il periodo prerivoluzionario e posto le basi per i moti che a partire dal 1978 hanno riscritto la fisionomia del paese.…Read more“1979 Rivoluzione in Iran” di Nicola Pedde

Our Readings Kavkaz Monitoring & Analysis Russia

“Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, Islam e terrorismo” di Giuliano Bifolchi

Giuliano Bifolchi, Research Manager di SpecialEurasia, analizza il processo storico, culturale e religioso della regione nord caucasica nel suo libro “Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, Islam e terrorismo” pubblicato da Anteo Edizioni.…Read more“Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, Islam e terrorismo” di Giuliano Bifolchi

Our Readings

“Diplomatija Respubliki Abkhazia: 25 let na sluzhbe suverennogo gosudarstva” di Kan Taniya e Timur Shanava

Kan Taniya e Timur Shanava descrivono l’esperienza e il ruolo del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Abkhazia e il processo storico che ha permesso la formazione sia del ministero che della politica estera dello Stato abcaso.…Read more“Diplomatija Respubliki Abkhazia: 25 let na sluzhbe suverennogo gosudarstva” di Kan Taniya e Timur Shanava

Our Readings Russia

“Russia: alla ricerca della potenza perduta” di Alessandro Fanetti

Alessandro Fanetti introduce il lettore alle principali tematiche utili per la comprensione della Federazione Russa considerando non solo la politica interna ed estera, ma anche le dinamiche interne relative alla religione, alla convivenza di diversi gruppi etnici, e al processo…Read more“Russia: alla ricerca della potenza perduta” di Alessandro Fanetti