Category: Russia

Our Readings Russia

“Russia: alla ricerca della potenza perduta” di Alessandro Fanetti

Alessandro Fanetti introduce il lettore alle principali tematiche utili per la comprensione della Federazione Russa considerando non solo la politica interna ed estera, ma anche le dinamiche interne relative alla religione, alla convivenza di diversi gruppi etnici, e al processo…Read more“Russia: alla ricerca della potenza perduta” di Alessandro Fanetti

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Central Asia Monitoring & Analysis Russia

The new geopolitical game of Afghanistan

The complete NATO troops withdrawal from Afghanistan and the rise of the Taliban mark the beginning of a new geopolitical game in the region, which involves China, Russia, Pakistan, Iran, India and Turkey. At the same time, the United States seems to have increased their strategic interest in the Asia-Pacific to counter Chinese sea power and in the Middle East to confront Iran.…Read moreThe new geopolitical game of Afghanistan

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia Ukraine

Ucraina tra nazionalismo e militarismo: report da Kiev

Anche se l’Ucraina guarda alla democrazia dell’Unione Europea, attualmente il paese è ancora caratterizzato da un sistema oligarchico e da una leadership politica che ha fatto del nazionalismo e del militarismo elementi portanti della propria politica e comunicazione strategica interna. …Read moreUcraina tra nazionalismo e militarismo: report da Kiev

Monitoring & Analysis Russia

Iran e Tagikistan rafforzano la cooperazione nei settori energia e sicurezza

Iran e Tagikistan hanno intensificato le loro relazioni e la cooperazione nelle ultime settimane come parte della strategia di Teheran di aumentare la sua presenza e il suo ruolo nella repubblica dell’Asia centrale e stabilire una collaborazione nei settori politico,…Read moreIran e Tagikistan rafforzano la cooperazione nei settori energia e sicurezza

Monitoring & Analysis AfPak Central Asia Russia

Afghanistan briefing: regional and international foreign relations

Since U.S. President Joe Biden confirmed the NATO troop withdrawal from Afghanistan, several regional and international actors have demonstrated their commitment to support the Afghan transition peace process and exploit the possible geopolitical vacuum left by Washington. Related Posts Russia…Read moreAfghanistan briefing: regional and international foreign relations

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia

Le relazioni Mosca-Teheran nello scacchiere geopolitico dell’Eurasia

Negli ultimi anni si è assistito ad una intensificazione dei legami di cooperazione fra Russia ed Iran, complici le sanzioni imposte alla Repubblica Islamica dagli Stati Uniti ed i difficili rapporti fra Mosca e Washington, che hanno finito per avvicinare ulteriormente le potenze regionali che condividono scenari ed interessi comuni.…Read moreLe relazioni Mosca-Teheran nello scacchiere geopolitico dell’Eurasia

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Middle East Monitoring & Analysis Russia

Il ruolo del Tatarstan nella politica estera russa in Iraq

La Federazione Russa considera l’Iraq uno dei suoi principali alleati in Medio Oriente. Il recente incontro tra i rappresentanti della compagnia Tatneft e le autorità irachene così come il crescente coinvolgimento russo nel mercato economico nazionale dell’Iraq evidenziano il ruolo che il Tatarstan potrebbe svolgere nel perseguire la strategia di Mosca in Medio Oriente.…Read moreIl ruolo del Tatarstan nella politica estera russa in Iraq

Monitoring & Analysis Russia

Bielorussia: la diversificazione energetica passa attraverso il nucleare. Intervista a Minenergo

Nel novembre 2020 la Bielorussia inaugurò la nuova centrale nucleare di Astravyets, costruita in collaborazione con la Russia. Il presidente bielorusso Lukashenko, presente all’inaugurazione, dichiarò che questo per la Bielorussia rappresentava un momento storico, poiché il paese stava diventando ufficialmente…Read moreBielorussia: la diversificazione energetica passa attraverso il nucleare. Intervista a Minenergo

Monitoring & Analysis Russia Ukraine

Ucraina orientale: possibile ripresa degli scontri

Il conflitto del Nagorno-Karabakh ha evidenziato come le aree di crisi all’interno dello spazio post-sovietico possano rapidamente sperimentare un riacutizzarsi degli scontri in grado di causare una ripresa del conflitto armato capace di influenzare le dinamiche locali e interessare gli attori internazionali. In Ucraina, la regione del Donbass, a causa delle dinamiche locali, potrebbe divenire il prossimo teatro di scontro nello scacchiere euroasiatico.…Read moreUcraina orientale: possibile ripresa degli scontri