Tag: Emanuele Aliprandi

Locandina Evento Caucaso 11 ottobre 2023
Posted in Events Caucasus SpecialEurasia News

Webinar “Dinamiche geopolitiche e sociali nel Caucaso contemporaneo: sfide attuali e sviluppi futuri”

SpecialEurasia in collaborazione con Mondo Internazionale ASP e MInter Group srl organizza un webinar dal titolo “Dinamiche geopolitiche e sociali nel Caucaso contemporaneo: sfide attuali e sviluppi futuri” il cui obiettivo è quello di analizzare l’attuale situazione della regione focalizzando l’attenzione sulle problematiche e le opportunità insite nelle dinamiche locali caucasiche.

Armenia economia e Italia
Posted in Monitoring & Analysis Caucasus Geopolitical Report ISSN 2785-2598

Armenia, Export e Sanzioni nelle Dinamiche Geopolitiche Eurasiatiche

Nel contesto geopolitico attuale, caratterizzato dal conflitto ucraino e dallo scontro tra Bruxelles e Mosca, l’incremento dell’export europeo verso l’Armenia ha sollevato dubbi sulla possibilità che questo permetta di aggirare le sanzioni, dilemma che però non coinvolge il vicino Stato azerbaigiano la cui politica estera sfrutta il supporto europeo, ma non tralascia gli accordi commerciali con la Russia.

Armenia-Azerbaigian meeting
Posted in Monitoring & Analysis Caucasus Kavkaz Files ISSN 2975-0474

Il vertice Armenia-Azerbaigian di Bruxelles e la questione dei confini nazionali

Il vertice Armenia-Azerbaigian che si è tenuto a Bruxelles permette di concentrare l’attenzione sulla questione dei confini nazionali armeni e azerbaigiani la cui soluzione dovrebbe portare alla stabilità e non creare ulteriori tensioni regionali.

Gold mining in Nagorno Karabakh
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Caucasus Monitoring & Analysis

Miniere, ambiente e politica: la guerra per il Nagorno-Karabakh entra in una nuova fase

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Volume 26 Issue 4 – Le manifestazioni ‘ambientaliste’ dei cittadini azeri e il blocco della via di collegamento Goris-Stepanakert che ha isolato il Nagorno-Karabakh celano una strategia di Baku volta a controllare le risorse del territorio, in special modo quelle minerarie.