Tag: Cina

Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Asia-Pacific Monitoring & Analysis

Il confronto militare sino-statunitense per il controllo dell’isola di Taiwan

L’importanza geostrategica che negli ultimi anni ha assunto l’isola di Taiwan è riconducibile alle priorità geopolitiche definite da Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese (RPC), identificabili come i due Paesi militarmente più attivi nell’area Asia-Pacifico nord-occidentale.…Read moreIl confronto militare sino-statunitense per il controllo dell’isola di Taiwan

Monitoring & Analysis Russia

Iran e Tagikistan rafforzano la cooperazione nei settori energia e sicurezza

Iran e Tagikistan hanno intensificato le loro relazioni e la cooperazione nelle ultime settimane come parte della strategia di Teheran di aumentare la sua presenza e il suo ruolo nella repubblica dell’Asia centrale e stabilire una collaborazione nei settori politico,…Read moreIran e Tagikistan rafforzano la cooperazione nei settori energia e sicurezza

China Monitoring & Analysis

Quella ‘casualità’ chiamata Coronavirus per la politica interna ed estera della Cina

Dopo i primi mesi di difficoltà nell’affrontare l’emergenza del Covid-19 la Cina sembra essere tornata alla ribalta internazionale riuscendo sia a gestire o placare i problemi di natura interna e sia a estendere il proprio raggio d’azione e di influenza in Europa, nello specifico in Italia.…Read moreQuella ‘casualità’ chiamata Coronavirus per la politica interna ed estera della Cina

Asia-Pacific China Monitoring & Analysis

Myanmar costruirà un nuovo porto per la Belt and Road Initiative

Secondo fonti locali e i media cinesi, il Myanmar costruirà un porto a Kyaukpyu nella parte occidentale del paese e lo collegherà via autostrada e ferrovia a Kunming nella Cina meridionale. Questo porto diventerà una risorsa essenziale per la Belt and Road Initiative cinese e consentirà a Pechino di avere accesso all’Oceano Indiano ed evitare il problema dello Stretto di Malacca.…Read moreMyanmar costruirà un nuovo porto per la Belt and Road Initiative

Asia-Pacific China Monitoring & Analysis

La politica economica cinese tra Nuova Via della Seta, decarbonizzazione e GNL

La Belt and Road Initiative elaborata da Pechino mira a proiettare la Cina come potenza mondiale a livello politico ed economico. Il settore energetico, ed in special modo quello del gas naturale, diviene quindi fondamentale per la crescia economica nazionale e l’affermazione cinese nello schacchiere geopolitico internazionale.…Read moreLa politica economica cinese tra Nuova Via della Seta, decarbonizzazione e GNL

Asia-Pacific China Monitoring & Analysis

L’evoluzione della Marina Militare cinese PLAN

L’ascesa della Repubblica Popolare Cinese a potenza economica mondiale e il suo progresso nel campo militare, come dimostra l’evoluzione della Marina Militare cinese, rappresentano due elementi fondamentali per poter contrapporre Pechino all’influenza e alla presenza militare statunitense nella regione dell’Oceano Pacifico.…Read moreL’evoluzione della Marina Militare cinese PLAN