Nikol Pashinyan
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Caucasus Monitoring & Analysis

L’Armenia dopo le elezioni parlamentari

Le elezioni parlamentari in Armenia hanno decretato la vittoria di Nikol Pashinyan generando scontento in una parte dell’elettorato e in Nagorno-Karabakh e confermando quanto il futuro della repubblica armena  possa essere caratterizzato da tensioni sociali. 

Iran UAE cooperation Monitoring ASRIE Analytica e1627219309756
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Middle East Monitoring & Analysis

Iran-UAE commercial trade will increase among regional tensions

Iran and the United Arab Emirates will expand their commercial trade, although Tehran’s foreign policy is a source of permanent concern to Abu Dhabi and the Gulf states. 

Geopolitics of Central Asia Monitoring ASRIE Analytica e1627219998109
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Central Asia Monitoring & Analysis

Central Asian security problems: authoritarianism, economic crisis and foreign influence

The NATO troop withdrawal from Afghanistan has raised concern about security in Central Asia, a region where authoritarianism, economic crisis and foreign influence are potential detractors for the local stability. 

2020 Nagorno Karabakh Conflict Monitoring ASRIE Analytica e1627217596253
Posted in Monitoring & Analysis Caucasus Kavkaz Files ISSN 2975-0474

Armenian parliamentary election: why matters?

Kavkaz Files ISSN 2975-0474 Volume 5 Issue 2 Author: Giuliano Bifolchi After the 2018 Velvet Revolution and…

Raisi presidential campaign
Posted in Monitoring & Analysis Middle East Persian Files ISSN 2975-0598

Why we should monitor the Iranian presidential election

The upcoming Iranian presidential election is among the 2021 most important geopolitical events because the future Iranian president might influence the Iran-United States negotiations on the Nuclear Deal, Tehran’s foreign policy and domestic economy strategy.

Geopolitics of Central Asia Monitoring ASRIE Analytica e1627219998109
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia Middle East

UAE investments in Turkmenistan confirm Abu Dabhi’s potential role in Central Asia

The recent visit of a Turkmen delegation in Abu Dhabi emphasised the rising role that the United…

Geopolitics of Central Asia Monitoring ASRIE Analytica e1627219998109
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia Middle East

Cooperation among Qatar and Uzbekistan

During the first official visit to Uzbekistan of the Ministry of Foreign Affairs of Qatar, Doha expressed…

OSINT Analyst
Posted in Monitoring & Analysis

Introduzione all’OSINT e al lavoro dell’analista delle fonti aperte

L’Open Source Intelligence (OSINT) negli ultimi anni ha acquisito una valenza ed importanza esponenziale sia nel campo…

Iran e Tagikistan nella geopolitica dellAsia Centrale SpecialEurasia e1632658980223
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia Middle East Persian Files ISSN 2975-0598

Iran e Tagikistan rafforzano la cooperazione nei settori energia e sicurezza

Iran e Tagikistan hanno intensificato le loro relazioni e la cooperazione nelle ultime settimane come parte della strategia di Teheran di aumentare la sua presenza e il suo ruolo nella repubblica dell’Asia centrale.

Geopolitics of Afghanistan Monitoring ASRIE Analytica e1627222981294
Posted in Monitoring & Analysis AfPak Central Asia Russia

Afghanistan briefing: regional and international foreign relations

Since U.S. President Joe Biden confirmed the NATO troop withdrawal from Afghanistan, several regional and international actors…

Metsamor NPP aerial view 1 e1632657020107
Posted in Caucasus Kavkaz Files ISSN 2975-0474 Monitoring & Analysis

Il mercato energetico in Armenia tra ristrutturazioni e interessi esteri. Intervista con Hakob Varanyan

L’Armenia si appresta a organizzare le nuove elezioni volute a seguito del conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020 in un periodo storico per il paese caucasico caratterizzato da una lenta ripresa economica e una crisi politica interna che fanno da contraltare ai progetti governativi nazionali che mirano a realizzare infrastrutture nel settore energetico per coprire la domanda interna e diversificare le importazioni di energia dai Paesi alleati.

Cooperazione transfrontaliera Iran Pakistan SpecialEurasia e1632656938168
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 AfPak Monitoring & Analysis

Cooperazione transfrontaliera Iran-Pakistan in ottica geopolitica euroasiatica

Il recente accordo tra Iran e Pakistan per il controllo e la messa in sicurezza dell’area di frontiera evidenzia un possibile avvicinamento di Teheran e Islamabad in ottica geopolitica con possibili ripercussioni nella vicina regione dell’Asia Centrale,in special modo a seguito del ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan e dell’ampliamento degli investimenti cinesi in supporto alla Belt and Road Initiative.

Military troops in Logar
Posted in Monitoring & Analysis Central Asia

TAPI Pipeline Project and the US-NATO Troop Withdrawal from Afghanistan. An interview with Ambassador Khaled Ahmad Zekriya

Since the United States signed the Doha Peace Agreement with the Taliban group, numerous analyses and reports…

Summit of Cooperation Council of Turkic Speaking States
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Central Asia Monitoring & Analysis

Turkey and pan-Turkism in Central Asia: challenges for Russia and China

The recent online summit of the Cooperation Council of Turkic-Speaking States stressed Ankara’s desire to enhance the cooperation with Central Asian countries elevating its geopolitical role and threatening China and Russia with pan-Turkism ideology. 

Iran and Russian president meeting
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia

Le relazioni Mosca-Teheran nello scacchiere geopolitico dell’Eurasia

Negli ultimi anni si è assistito ad una intensificazione dei legami di cooperazione fra Russia ed Iran, complici le sanzioni imposte alla Repubblica Islamica dagli Stati Uniti ed i difficili rapporti fra Mosca e Washington, che hanno finito per avvicinare ulteriormente le potenze regionali che condividono scenari ed interessi comuni.

Tatneft HQ scaled e1632492334222
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Middle East Monitoring & Analysis Russia

Il ruolo del Tatarstan nella politica estera russa in Iraq

La Federazione Russa considera l’Iraq uno dei suoi principali alleati in Medio Oriente. Il recente incontro tra i rappresentanti della compagnia Tatneft e le autorità irachene così come il crescente coinvolgimento russo nel mercato economico nazionale dell’Iraq evidenziano il ruolo che il Tatarstan potrebbe svolgere nel perseguire la strategia di Mosca in Medio Oriente.

Goreh Jask gasdotto
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Middle East Monitoring & Analysis

Analisi della pipeline Goreh-Jask nello scacchiere geopolitico iraniano

L’oleodotto di Goreh-Jask è un tassello importante nel programma nazionale iraniano di sviluppo economico che non solo favorirà la crescita del paese, ma fornirà a Teheran una leva geopolitica in grado di controllare maggiormente lo Stretto di Hormuz e contrastare la strategia statunitense nella regione.

Muro dei soldati armeni caduti durante il conflitto del Nagorno Karabakh
Posted in Monitoring & Analysis

La Repubblica dell’Artsakh dopo la guerra: intervista ad Armine Aleksanyan

Il conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020 ha cambiato lo status geopolitico nel Caucaso meridionale. Per decenni esperti e analisti…

Artsakh
Posted in Monitoring & Analysis

Armenia dopo il conflitto del Nagorno-Karabakh. Intervista all’ambasciatore Tsovinar Hambardzumyan

Il conflitto del Nagorno-Karabakh del 2020 ha influenzato l’Armenia sia nelle dinamiche di politica interna che in quelle di politica estera. Abbiamo incontrato l’Ambasciatore dell’Armenia in Italia per discutere l’attuale status dell’Armenia e le prospettive future in politica interna ed estera, ma anche a livello economico locale.

Durand Line Afghanistan Pakistan border e1632487347841
Posted in Monitoring & Analysis

Situazione attuale delle tribù Pashtun lungo la linea di Durand: intervista ad Ahmad Khan Mumtaz

La Linea di Durand è l’eredità (o la pesante conseguenza negativa) del colonialismo europeo e ha caratterizzato…

Minenergo Bielorussia e1632656612951
Posted in Monitoring & Analysis Russia

Bielorussia: la diversificazione energetica passa attraverso il nucleare. Intervista a Minenergo

Nel novembre 2020 la Bielorussia inaugurò la nuova centrale nucleare di Astravyets, costruita in collaborazione con la…

Tagikistan Iran e attori regionali SpecialEurasia e1632656567463
Posted in Central Asia Middle East Monitoring & Analysis Persian Files ISSN 2975-0598

Iran e Tagikistan discutono la cooperazione nel settore sicurezza

Il presidente del Tagikistan Emomali Rahmon ha incontrato il ministro degli Interni iraniano Abdurrizo Rahmonia Fazil per discutere progetti congiunti nel settore sicurezza, evento che sottolinea l’interesse di Teheran nel promuovere la propria strategia in Asia centrale. 

Dinamiche geopolitiche centro asiatiche SpecialEurasia e1632656493968
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Central Asia Monitoring & Analysis

L’ascesa della Corea del Sud nello scacchiere geopolitico dell’Asia Centrale

La Corea del Sud è diventata negli ultimi anni uno dei maggiori partner commerciali per le repubbliche dell’Asia centrale del Kazakistan e dell’Uzbekistan e, grazie al suo slancio economico, potrebbe imporsi come un attore geopolitico emergente in grado di fronteggiare la Russia e la Cina e supportare gli Stati Uniti nello scacchiere strategico regionale.

Gasdotto TAPI e geopolitica SpecialEurasia e1632656424803
Posted in Geopolitical Report ISSN 2785-2598 AfPak Central Asia Monitoring & Analysis

Gasdotto TAPI tra speranze future e interessi geopolitici

Il recente incontro tra i rappresentanti del Governo turkmeno e i talebani sembra aver dato nuove speranze per la realizzazione del progetto del gasdotto TAPI, infrastruttura che all’interno dello scacchiere geopolitico euroasiatico vede scontrarsi gli interessi di attori internazionali (Stati Uniti, Russia, Cina) e regionali.

Imarat Kavkaz e1632656366398
Posted in Caucasus Geopolitical Report ISSN 2785-2598 Monitoring & Analysis Russia

Raid della polizia belga contro Imarat Kavkaz

In Belgio, la polizia locale ha condotto 28 perquisizioni contro l’organizzazione terroristica Imarat Kavkaz a dimostrazione di come la propaganda jihadista in lingua russa possa influenzare la diaspora nord caucasica presente sul suolo europeo.

Power Station Photo by Jeremy Bishop on Unsplash e1632656285959
Posted in Monitoring & Analysis Ukraine

Problemi per il sistema di trasmissione energetico in Ucraina

L’Ucraina sta affrontando una carenza di energia a causa di problemi tecnici verificatisi il 2 e il 3 febbraio alle centrali termiche di Zaporozhye e Kurakhovskaya. Questo evento sottolinea l’attuale situazione di rischio del sistema di trasmissione energetico ucraino e la necessità di Kiev di migliorare la produzione e la distribuzione di energia interna.

Bandiera Tagikistan
Posted in Monitoring & Analysis

Il Tagikistan aspira a divenire un hub energetico regionale

Il Tagikistan prevede di aumentare le forniture di elettricità ai paesi vicini, in particolare all’Afghanistan, costruendo linee elettriche ad alta tensione. Questo progetto sottolinea il piano del governo tagiko di trasformare il paese in un hub energetico in una regione strategica come l’Asia centrale.