Corso in Analista del Terrorismo
Il corso si propone di fornire gli strumenti fondamentali per comprendere il fenomeno del terrorismo, la sua diffusione a livello regionale e internazionale, e sviluppare metodologie per analizzare e monitorare i diversi gruppi terroristici e la situazione della sicurezza nelle aree target.
Dall’11 settembre 2001 il mondo ha acquisito sempre più familiarità con il terrorismo e gli attacchi violenti. I media, studiosi accademici e i politici hanno ampiamente discusso il fenomeno del terrorismo e delle organizzazioni terroristiche mentre le diverse agenzie di Intelligence statali e private hanno cercato di individuare quali potessero essere le migliori strategia di contrasto a questo fenomeno per evitare qualsiasi minaccia nei confronti dei civili, delle infrastrutture strategiche e del personale militare impegnato in operazioni all’estero.
All’inizio del XXI secolo la principale minaccia per il mondo era l’organizzazione terroristica al-Qaeda. Nel 2014 l’arena internazionale ha assistito all’ascesa dello Stato Islamico, organizzazione terroristica capace di instaurare un califfato in Iraq e Siria e reclutare migliaia di combattenti stranieri grazie alla sua propaganda jihadista diffusa tra social media, portali web, riviste, video e canzoni.
Il mondo richiede specialisti in grado di comprendere il terrorismo come un fenomeno, le sue peculiarità e implicazioni in una determinata regione e le possibili connessioni con la rete terroristica internazionale. Gli analisti del terrorismo sono essenziali per contrastare la creazione o l’affermazione di organizzazioni terroristiche e la diffusione della propaganda jihadista in diverse lingue.
SpecialEurasia organizza corsi il cui scopo è quello di fornire una formazione trasversale e multidisciplinare ai partecipanti che dia loro informazioni teoriche su terrorismo, radicalizzazione religiosa, propaganda jihadista e che analizzi casi studio differenti relativi alle organizzazioni terroristiche target e alle loro operazioni.
Programma
- Fondamenti di terrorismo: teoria, storia, problemi attuali
- Il terrorismo contemporaneo: da al-Qaeda allo Stato islamico
- L’impatto della propaganda jihadista: comunicazione strategica, diffusione, messaggi
- Organizzazioni terroristiche nel mondo: analisi e monitoraggio
- Open Source Intelligence e terrorismo
- Terrorismo e geopolitica
- Scrivere un report
Materiale didattico : Durante il corso i docenti forniranno presentazioni Powerpoint, software, documenti, letteratura accademica e specialistica.
Destinatari: studenti, ricercatori, forze dell’ordine, analisti politici, giornalisti.
Tipologia del corso : Corsi online. Possiamo offrire corsi di gruppo in Analista del Terrorismo, ma possiamo anche fornire corsi privati mirati su scenari specifici.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il nostro team al seguente LINK .