-
Tensioni Armenia – Azerbaigian, stabilità del Caucaso meridionale e dinamiche geopolitiche
Gli scontri militari tra Armenia ed Azerbaigian lungo la linea di confine registrati il 12 luglio 2020 riportano l’attenzione sul conflitto ‘congelato’ mai risolto o mal gestito del Nagorno-Karabkh che minaccia la stabilità del Caucaso meridionale e gli interessi degli attori regionali e internazionali.
-
Guerra dell’informazione: il Cremlino accusa The Jamestown Foundation
Il Procuratore Generale della Federazione Russa ha dichiarato la Jamestown Foundation un’organizzazione ‘indesiderata’ a causa di una serie di articoli pubblicati in merito all’area del Caucaso nordoccidentale i quali fomenterebbero il disordine e le divisioni settarie.
-
Russia closed Minkavkaz. Is Russia changing its regional strategy?
The abolition of Minkavkaz might be considered part of the political-institutional reshuffle which Putin started in the Russian Federation. This decision might be interpreted as the Kremlin’s will to change its approach to the North Caucasian dynamics.
-
Le dimissioni presidenziali in Abkhazia e la crisi politica interna
La repubblica di Abkhazia situata nel Caucaso sta vivendo una crisi politica interna dopo le dimissioni del presidente Raul Khajimba avvenute nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2020. La crisi politica abcasa ha impatto significativo su un paese che è dipendente dal supporto economico-finanziario e militare russo e che vive un isolamento…
-
Terrorismo nel Caucaso del Nord: attacchi in calo, ma preoccupano ancora i problemi della sicurezza
Il Caucaso del Nord continua a dare segnali contrastanti per quel che riguarda la sicurezza interna dimostrando sempre di più quanto la gestione di questa regione del sud della Russia sia complessa e debba prendere in esame tutta una serie di peculiarità locali e di influenze esterne.
-
Il collegamento dell’Emirato del Caucaso con la Siria
La presenza dei gruppi jihadisti nord caucasici fedeli ad al-Qaeda oppure di militanti nord caucasici attivi tra le fila di Daesh che combattono nella guerra civile siriana contro le forze di Bashar al-Assad rappresenta una minaccia futura per la Russia ed in generale per l’Europa e la Turchia le quali potrebbero essere prese di mira…