-
Pakistani business interest in Uzbekistan
Pakistani officials have shown their interest in developing economic cooperation with Uzbekistan due to Islamabad’s regional strategy in Central Asia and Pakistan’s desire to play a more influential role in the region to counter India and support the Chinese Belt and Road Initiative.
-
UAE investments in Turkmenistan confirm Abu Dabhi’s potential role in Central Asia
The recent visit of a Turkmen delegation in Abu Dhabi emphasised the rising role that the United Arab Emirates want to play in Central Asia, focusing their efforts on investment projects and diplomatic and trade cooperation.
-
Cooperation among Qatar and Uzbekistan
During the first official visit to Uzbekistan of the Ministry of Foreign Affairs of Qatar, Doha expressed its desire to improve the cooperation and strengthen the relations with Tashkent, confirming the Qatari interest in the Central Asian dynamics.
-
Laschet alla CDU: la Germania post-Merkel potrebbe guardare alla continuità e a una intesa franco-tedesca
In questi giorni in tutta l’Europa è accresciuto l’interesse per la politica interna tedesca, perché si sono svolte le elezioni per decretare il successore di Angela Merkel alla guida della CDU, evento fondamentale visto che la Germania ricopre un ruolo primario nell’Unione Europea ed è considerata spesso come il motore economico del continente.
-
Ucraina orientale: possibile ripresa degli scontri
Il conflitto del Nagorno-Karabakh ha evidenziato come le aree di crisi all’interno dello spazio post-sovietico possano rapidamente sperimentare un riacutizzarsi degli scontri in grado di causare una ripresa del conflitto armato capace di influenzare le dinamiche locali e interessare gli attori internazionali. In Ucraina, la regione del Donbass, a causa delle dinamiche locali, potrebbe divenire…
-
Afghan security forces killed a high-ranking member of Al-Qaeda in the Indian Subcontinent
The National Directorate of Security of the Islamic Republic of Afghanistan reported that Afghan security forces killed a high-ranking member of al-Qaeda in the Indian Subcontinent (AQIS), Mohammad Hanif. Despite the Taliban has often denied their involvement with al-Qaeda, latest military operations have underlined how strong is the presence and penetration of the terrorist organisation…
-
Introduzione all’Intelligence
I recenti eventi caratterizzati da continui conflitti e tensioni a livello internazionale così come dalla continua attività delle organizzazioni terroristiche hanno permesso di porre l’attenzione sull’importante ruolo delle Agenzie di Intelligence e sul loro difficile operato nel prevenire e difendere il territorio nazionale da minacce interne ed esterne. Conoscere cosa si intende per Intelligence e…
-
Quella ‘casualità’ chiamata Coronavirus per la politica interna ed estera della Cina
Dopo i primi mesi di difficoltà nell’affrontare l’emergenza del Covid-19 la Cina sembra essere tornata alla ribalta internazionale riuscendo sia a gestire o placare i problemi di natura interna e sia a estendere il proprio raggio d’azione e di influenza in Europa, nello specifico in Italia.
-
How the EU is pushing Italy into Chinese arms
The European Union has shown its inability to face the emergency of Covid-19 and supporting Italy. Due to the lack of EU support Italy is strengthening its relations and cooperation with China considering that Beijing is interested in enhancing the Memorandum of Understanding toward the Belt and Road Initiative signed last year with the previous…
-
Turkey blackmails the EU with the migration crisis
Turkish President Recep Tayyip Erdogan continues in his policy of exploiting migrants and refugees to checkmate the European Union denouncing the lack of political and material support for his very personal invasion of Syria. Due to the reopening of the Turkish borders with Greece, a huge number of refugees and migrants might come to Europe…
-
Myanmar costruirà un nuovo porto per la Belt and Road Initiative
Secondo fonti locali e i media cinesi, il Myanmar costruirà un porto a Kyaukpyu nella parte occidentale del paese e lo collegherà via autostrada e ferrovia a Kunming nella Cina meridionale. Questo porto diventerà una risorsa essenziale per la Belt and Road Initiative cinese e consentirà a Pechino di avere accesso all’Oceano Indiano ed evitare…
-
La politica economica cinese tra Nuova Via della Seta, decarbonizzazione e GNL
La Belt and Road Initiative elaborata da Pechino mira a proiettare la Cina come potenza mondiale a livello politico ed economico. Il settore energetico, ed in special modo quello del gas naturale, diviene quindi fondamentale per la crescia economica nazionale e l’affermazione cinese nello schacchiere geopolitico internazionale.
-
Terre Rare e possibili sviluppi futuri
Le Terre Rare, grazie al loro ampio utilizzo nei dispositivi elettronici dell’era moderna, si stanno imponendo come i minerali del futuro in grado di influenzare gli equilibri geopolitici ed economici perché da esse dipendono l’industria militare, aerospaziale ed elettronica e l’affermazione a livello regionale e internazionale di potenze mondiali come Stati Uniti, Cina e Russia.
-
L’evoluzione della Marina Militare cinese PLAN
L’ascesa della Repubblica Popolare Cinese a potenza economica mondiale e il suo progresso nel campo militare, come dimostra l’evoluzione della Marina Militare cinese, rappresentano due elementi fondamentali per poter contrapporre Pechino all’influenza e alla presenza militare statunitense nella regione dell’Oceano Pacifico.
-
Geopolitica dei mondiali di calcio FIFA 2018 in Russia
I mondiali di calcio FIFA 2018 che si sono svolti in Russia hanno sottolineato il ruolo che i grandi eventi sportivi possono avere nel quadro della geopolitica internazionale.